Realizzazione a cura di Vittorio Caselli
Realizzazione a cura di Vittorio Caselli

La sua storia

Nella splendida Costa degli Dei, luogo di antichissime leggende e di storia millenaria, sorge la bellissima Tropis

Molti reperti qui rinvenuti testimoniano insediamenti datati 3000 anni prima di Cristo e indicano Tropea come facente parte della Magna Grecia.

Le origini della città sono avvolte dalla leggenda.  

Il mito vuole che Tropea sia stata fondata da Ercole il quale, di ritorno dalla Spagna e dalle famigerate Colonne d'Ercole, fece sosta sulle coste dell'Italia meridionale. L'eroe, tanto affascinato da questa rupe, decise di affidarle il nome di Tropea in onore della sua nutrice Giunone.

Per la sua posizione, per la sua bellezza, fu sempre una città contesa - e prediletta - da imperatori, re e governanti che si avvicendarono nel tempo. Si possono infatti ammirare impronte Bizantine, Arabe, Normanne, Aragonesi e Borboniche che contribuirono nel lasciare segni indelebili nell'architettura, nella tradizione e nella gastronomia.

Si può descrivere Tropea come una città dai diversi volti e dalle mille sfaccettature, caratteristiche tipiche delle città che hanno vissuto un susseguirsi di dominazioni da parte di popoli molto diversi tra loro.

La storia seguì il suo corso e Tropea - difesa dalle sue mura - fece parte della stessa, contraddistinta sempre da una grande vivacità culturale. 

Ciò che è certo è che sembra proprio trattarsi di un posto creato per gli Dei!



Benvenuto a Tropea,

Curiosando in questo piccolo spazio virtuale troverai molte informazioni utili sul nostro matrimonio - e non solo - che ti guideranno alla scoperta della meravigliosa "Perla degli Dei".

Cosa aspetti? Mettiti comodo e inizia a navigare insieme a noi nell'azzurro cristallino di questa meravigliosa città. Siamo certi che, alla fine del viaggio, ne rimarrai innamorato tanto quanto noi.

Buona navigazione,

Ilaria & Giuseppe

Si conobbero.

Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s'era mai saputo.

E lei conobbe lui e se stessa perché, pur essendosi saputa sempre,

mai s'era potuta riconoscere così.

Italo Calvino

RSVP

Si prega di dare gentile conferma entro il 2 Maggio 2024

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia
Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.